venerdì 6 febbraio 2015

E Giulietta è il sole...

Il monologo di Romeo ai piedi del balcone di Giulietta mentre la osserva guardare le stelle con la sua aria innocente e sognante..... e innamorata... innamorata del suo Romeo...

martedì 16 dicembre 2014

ROMEO E GIULIETTA
Opera teatrale completa
(nell'omonima pagina di questo blog)

TO BE OR NOT TO BE

Originale :
Hamlet:
To be, or not to be, that is the question
Whether 'tis nobler in the mind to suffer
The slings and arrows of outrageous fortune,
Or to take arms against a sea of troubles,
And by opposing, end them. To die, to sleep-
No more and by a sleep to say we end
The heart-ache, and the thousand natural shocks
That flesh is heir to; 'tis a consummation
Devoutly to be wished. To die, to sleep;
To sleep, perchance to dream. Ay, there's the rub;
For in that sleep of death what dreams may come
When we have shuffled of this mortal coil
Must give us pause - there's the respect
That makes calamity of so long life:
For who would bear the whips and scorns of time
Th'oppressor's wrong, the proud man's contumely,
The pangs of despis'd love, the laws delay,
The insolence of office, and the spurns
That patient merit of th'unworthy takes,
When he himself might his quietus make
With a bare bodkin; who would fardels bear,
To grunt and sweat under a weary life,
But that the dread of something after death,
The undiscovered country, from whose bourn
No travellers returns, puzzles the will
And make us rather bear those ills we have,
Than fly to others that we know not of?
Thus conscience does make cowards of us all,
And thus the native hue of resolution
Is sicklied o'er with the pale cast of thought,
And enterprises of great pitch and moment
With this regard their currents turn awry,
And lose the name of action.

Traduzione in prosa:
Amleto: Essere o non essere: questo è il problema: se sia più nobile all'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di problemi e combattendo disperderli.
Morire dormire; nulla più: - e con un sonno dirsi che poniamo fine al dolore e alle infinite miserie, naturale retaggio della carne, è soluzione da desiderare ardentemente.
Morire - dormire - sognare, forse: ma qui è l'ostacolo che ci trattiene: perchè in quel sonno della morte quali sogni possan venire, quando noi ci siamo sbarazzati di questo groviglio mortale: è la remora, questa, che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti.
Chi vorrebbe, se no, sopportar le frustate e gl'insulti del tempo, le angherie del tiranno, il disprezzo dell'uomo borioso, gli spasimi dell'amore disprezzato, gli indugi della legge, l'insolenza di chi è investito di una carica, e gli scherni che il merito paziente riceve dai mediocri, quando di mano propria potrebbe saldare il suo conto con due dita di pugnale?
Chi vorrebbe caricarsi di grossi fardelli imprecando e sudando sotto il peso di tutta una gravosa vita, se non fosse il timore di qualche cosa, dopo la morte - la terra inesplorata donde mai non tornò alcun viaggiatore - confonde la volontà, e ci fa piuttosto sopportare i mali che abbiamo, che non volare verso altri che non conosciamo?
Così la coscienza ci fa tutti vigliacchi; così la tinta naturale della determinazione si scolora al cospetto del pallido pensiero. E così imprese di grande importanza e rilievo per questo riguardo deviano il loro corso: e dell'azione perdono anche il nome.

giovedì 11 dicembre 2014

SONNET XXXV

No more be griev'd at that which thou hast done:
Roses have thorns, and silver fountains mud:
Clouds and eclipses stain both moon and sun,
And loathsome canker lives in sweetest bud.
All men make faults, and even I in this,
Authorizing thy trespass with compare,
Myself corrupting, salving thy amiss,
Excusing thy sins more than thy sins are;
For to thy sensual fault I bring in sense, -
Thy adverse party is thy advocate, -
And 'gainst myself a lawful plea commence:
Such civil war is in my love and hate,
That I an accessary needs must be,
To that sweet thief which sourly robs from me.


SONETTO XXXV

Non essere piú preso da pena per quello che hai fatto:
Hanno spine le rose, e fango, l'argentea sorgente:
Le nuvole e le eclissi intorbidano luna e sole,
Il cancro ripugnante vive nel bocciuolo piú tenero.
È umano commettere errori, ne commetto uno io stesso
Quando mi provo a discolparti facendo paragoni,
Corrompendo me stesso per porgere unguento al tuo male,
Scusando i tuoi peccati piú di quanto non converrebbe;
Poiché un senso vado trovando ai tuoi falli sensuali,
- Diventa tuo avvocato chi dovrebbe invece accusarti, -
Intento in piena regola una causa contro di me:
Tale guerra civile tra il mio amore e la mia rabbia infuria,
Che non posso non diventare complice necessario
Di quel dolce ladrone che acerbamente mi depreda.

TUTTE LE ALTRE TRADUZIONI LE TROVATE NELLA PAGINA SONETTI

sabato 8 novembre 2014

CITAZIONI

"Perdonami, perdonami di amarti e di avertelo lasciato capire."

Questa e tante altre citazioni del grande Shakespeare nella nuova pagia "CITAZIONI MISTE"
a:919>

martedì 4 novembre 2014

GNOMEO & GIULIETTA

Dal film di animazione GNOMEO & GIULIETTA del 2011 
ideato sulla falsa riga della tragedia quasi omonima del grande Shakespeare 
"Romeo & Giulietta" 
una canzone d'amore che fa da colonna sonora a una scena strappa-lacrime del suddetto cartone: "Love builts a garden" di Elton Jhon...

sabato 17 maggio 2014